
Bratislava cosa vedere in un giorno
Se siate alla ricerca di un tranquillo e breve weekend in Europa potrebbe interessarvi Bratislava, cosa vedere in un giorno? Leggi oltre!
L’ aeroporto di Bratislava è collegato alla città con il trasporto pubblico molto economico. Il bus numero 60 che con 0,70 centesimi di euro porta alla stazione centrale della città, dove bisogna cambiare bus per arrivare al centro città. Il bus numero 93, invece, parte sempre dall’aeroporto, e arriva direttamente al centro di Bratislava.
Poche ore a Bratislava
La mia personale sensazione è stata di smarrimento durante il tragitto del bus cittadino mentre attraversava la periferia di Bratislava. Se nei pressi dell’ aeroporto c’era una presenza assurda di centri commerciali con tantissimi negozi a marchio Inglese che davano la sensazione di una città molto moderna e europeizzata, andando verso la stazione la presenza di blocchi di appartamenti in stile comunista mi ha sconvoltaSarà stato il freddo, o le persone che combattevano il freddo con abiti che ricordavano la dittatura comunista russa, ma a mio avviso tutto ciò ha messo in luce le due facce della stessa città. Se infatti da un lato c’è un centro storico pulito ed elegante, la periferia è molto povera e depressa.Detto ciò, arrivata alla stazione dei treni e attendo il bus numero 93 diretto al centro storico che dista solo 3 fermate!
Approdata al centro della capitale slovacca!
BRATISLAVA CENTRO STORICO
Che dire, entrando nelle mura di Bratislava ci sembrava di essere in un posto magico, un centro molto raccolto, pulito ed elegante.
BRATISLAVA CUMIL
La piazza principale di Bratislava è circondata da lussuosi palazzi e stradine molto pulite.
Spicca il famoso Itlavne Namestie, nonché sede del vecchio municipio, e il Palazzo Primariale famoso per la sua sala degli specchi.
Da non perdere è la passeggiata piacevole al Castello di San Giorgio che fa capolino da una collina non molto distante e facilmente raggiungibile a piedi.
Dove mangiare a Bratislava
La mia visita a Bratislava si conclude con il pranzo al Bratislavsky Mestiansky Pivovar all’ indirizzo Drevena 8, budget per 2 circa 15 euro.
In questo piccolo ma autentico ristorante ho avuto il piacere di assaggiare il piatto tipico della cucina slovacca, ossia il Bryndzove Halusky, che altro non sono che gnocchi con formaggio tipico e pancetta.
A questo punto, rifocillata e scaldata per benino (il freddo è micidiale), arriva l’ora di avviarsi alla stazione dei treni di Bratislava.
Da qui il viaggio continua, destinazione Vienna!
Nota bene, per i biglietti del treno molto meglio se si acquistano alla normale biglietteria (12€), perché al centro informazioni turistica costano circa 4 € in più a biglietto!!
Se partite da Bratislava per Vienna con il treno il biglietto non va obliterato a terra, ma di volta in volta sarà il controllore a farlo bordo.
Un ora di treno per una meta tanto desiderata, Vienna!
Se invece il vostro viaggio prevede solo Bratislava cosa vedere in un giorno a mio avviso è tutto qui!
Alla prossima avventura!
Miranda
Ci siamo stati ad inizio estate, in effetti bastano uno o due giorni per visitarla, ideale per un weekend.